Genius loci in giardino

Tutti conosciamo dei luoghi la cui atmosfera, esercita un effetto benefico e rilassante, dei luoghi che ci fanno bene all’anima e sono essenziali per vivere in modo equilibrato nell’odierna pressione quotidiana che ci priva di esperienze spirituali. Per molti di noi possono essere delle scogliere a picco sul mare, delle verdi vallate o delle distese di felci in un bosco, dei luoghi in cui soffermarsi, annullare il tempo e godere dell’effetto che esercitano su di noi. 

E’ il senso del luogo che rende diversi questi ambienti un qualcosa di elusivo e insondabile anche se la sua atmosfera è onnipresente. Può trattarsi di una combinazione di elementi, un gioco di colori che conferiscono ad un luogo la sua scintilla di personalità. Sebbene si creda che il senso del luogo dipenda dalle forze della natura, i nostri paesaggi moderni, i giardini e i parchi creati dall’uomo, hanno sviluppato una propria identità, un proprio spirito, basti pesare agli arabeschi intrecci dei muri a secco nelle campagne siciliane, o alla magia evocativa della valle dei templi.

Fortunatamente quindi il senso del luogo, è qualcosa che si può creare e i giardini ne sono un perfetto esempio. I migliori sono degli spazi interamente personalizzati; la creazione di un’atmosfera speciale dipende dalla possibilità di caratterizzarla rispetto ad ogni altro luogo, integrandola nel paesaggio circostante, ascoltando intimamente il messaggio del “Genius loci”.

Potete disporre di tutti gli elementi necessari per creare il senso del luogo: movimento, luce e ombra, colori, tessiture, profumi i cambiamenti nell’ arco del giorno e delle stagioni. L’arte di creare un giardino ben riuscito sta nel trovare il potenziale, lo spunto fondamentale che darà al giardino il suo spirito, il suo messaggio. Possono bastare un ricordo o una semplice intuizione, una visione intima per donarle un proprio spirito, facendo riemergere qualcosa che è già presente in esso. 

I giardini sono potenzialmente dei luoghi molto intensi. Abbinando la libertà di espressione con la disciplina di un buon progetto si percorre la strada più breve per donare al proprio giardino una qualità unica e al proprio mondo una spiritualità che dovrebbe senz’altro far parte della vita moderna.

1 commento

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *