I giardini pensili di Singapore
A Singapore è stato inaugurato un nuovo grattacielo: è CapitaSpring, un’oasi alta 280 metri che contribuisce allo sviluppo verticale della città. È tra le torri più alte della metropoli ed è stato progettato dal Big- Bjarke Ingels group in collaborazione con la Carlo Ratti Associati. Si trova nel cuore del distretto finanziario, proprio dove in precedenza sorgevano un parcheggio pubblico e un hawker center. Il grattacielo è stato ufficialmente completato dopo una fase di costruzione durata quattro anni.
A oggi, più del 99% dello spazio per gli uffici e per i negozi è stato dedicato al grattacielo di 93mila metri quadrati, adibito a un uso misto, che si contraddistingue per il suo gioco dinamico di linee ortogonali, i giardini e le diverse trame della facciata. In aggiunta ai rigogliosi giardini e al parco sul tetto, CapitaSpring comprende anche una residenza per i cittadini, un hawker center, ristoranti e spazi pubblici.
Ad altezze diverse, gli elementi verticali che compongono la facciata dell’edificio si aprono per permettere di vedere scorci delle oasi verdi e del giardino sul tetto. Il grattacielo ospita più di 80mila piante, con un green plot ratio, un’area verde totale di oltre 8.300 metri quadrati, equivalente al 140% dello spazio occupato.
I primi 8 piani sono dedicati agli alloggi ammobiliati, incluse strutture come piscina, vasche idromassaggio, percorso da jogging, palestra, cucina condivisa, lounge per i residenti e spazi per il barbecue. I 29 piani superiori mettono a disposizione spazi premium per gli uffici con vista panoramica su Singapore river e Marina bay.
I sentieri del giardino creano passaggi per l’ingresso nella City Room, un open space alto 18 metri ai piedi del grattacielo. Creato come riparo dal sole tropicale e dalla pioggia, accoglie gli inquilini con ingressi separati per chi deve recarsi in ufficio, agli alloggi, nei negozi e al ristorante. L’iconico Market Street Hawker Center è stato ricreato al secondo e terzo piano con 56 bancarelle di cibo.
Al centro dell’edificio, in mezzo alle strutture degli uffici e delle residenze, ci sono 4 livelli connessi tra loro di aeree verdi, che compongono la Green oasis – un giardino all’aria aperta per lavorare, passeggiare, trascorrere momenti di relax, allenarsi e organizzare eventi. La Green oasis inserisce verticalmente elementi naturali nella struttura, garantendo ai residenti l’accesso a spazi verdi.
A CapitaSpring sono state assegnate le certificazioni di Green Mark Platinum e Universal Design Gold dalla Building and Construction Authority di Singapore. L’edificio offre anche una serie di servizi a supporto della mobilità sostenibile in vista del Singapore green plan 2030, tra cui 165 lotti di biciclette e una pista ciclabile lunga 600 metri lungo il perimetro dell’edificio.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!