Modern Zen per un ufficio
Riconversione di spazio in giardino Zen
Giardino realizzato a Bergamo
Per l’ufficio direzionale di una nota azienda bergamasca, il garden designer Luciano Caprini firma il progetto di riconversione di un cupo spazio interno in un moderno e minimale patio/giardino che, con il duplice obiettivo di offrire momenti di pausa e ospitare in un ambiente suggestivo i propri clienti, risponde all’idea di un nuovo approccio al luogo di lavoro in chiave wellbeing.
Al fine di uniformare lo schema dell’impianto del patio, l’idea progettuale concepita in team con lo studio di architettura, riconverte lo spazio reinterpretando il “vuoto” come occasione celebrativa di un prezioso inserto, unico momento di rapporto con l’esterno, rievocando con leggerezza il rigore formale di un’interpretazione zen all’interno della quale i colori della terra e della natura declinano il nuovo codice compositivo.
Attraverso il rivestimento delle pareti perimetrali, con listoni in alluminio dalla forte colorazione calda, viene creata la scenografia perimetrale su cui si innesta l’inserimento di un grande giardino verticale, Modulo di VerdeProfilo dalle cromie intervallate che, per contrasto, mette in dialogo i colori caldi della terra e il verde intenso della vegetazione, la rigidità del metallo con la morbidezza del vertical green.
Ai lati del patio, grandi vasi quadrati in metallo ospitano esemplari adulti di bambù di oltre 6 metri che, esaltando la verticalità dello spazio, rompono la rigida geometria. Al centro, dove prima era presente una zona a ghiaia, viene collocato un grande parterre in prato interpretato come ideale “palcoscenico” per accogliere alcune sculture/sedute contemporanee che, riprendendo i colori della terra, regalano al minimalismo dell’intervento una ricercatezza apprezzabile anche dagli spazi interni degli uffici