Agorà Museo dell’olio
Realizzazione giardino aziendale a Parma
Il progetto Museo Agorà riporta finalmente l’ulivo nel parmense, una zona da sempre vocata all’agroalimentare, dove prende forma da un’idea-mondo che associa il coltivare al conoscere, l’amore per la natura all’amore per il sapere e per l’uomo. Un Museo che mostra la passione per l’ulivo, l’albero sacro in tutte le civiltà, simbolo di pace e dialogo, fonte di sostentamento, sapore, cura del corpo e dello spirito, luce.
L’agorà può ospitare fino a 500 persone a sedere, su tre livelli di gradoni, teatro all’aperto in un parco naturale, dove un alternanza di vialetti e linee geometriche si sposano con la spontaneità di una cornice di giardino all’inglese, unico nel suo genere in un comprensorio davvero vasto, attrezzato con le più nuove tecnologie e servizi, per tavole rotonde, conferenze, concerti, spettacoli ed eventi anche di altissimo livello.
Un luogo in cui condividere l’amore per la bellezza, l’arte e la cultura. Un giardino aziendale, luogo di condivisione, quindi, ma anche una fucina di idee per la lotta alla mediocrità e alla sofisticazione alimentare, un palcoscenico da cui lanciare proposte nuove o nuovi eventi che possano nutrire la mente e lo spirito. Ecco ciò che ci aspettiamo da questo spazio privilegiato e davvero unico.