Il desiderio di progettare un orto domestico affascina molte persone, sia per la possibilità di consumare verdura autoprodotta, quindi dalla provenienza sicura, sia come hobby che regala una grande soddisfazione personale.
Se abbiamo a disposizione un appezzamento di terreno abbastanza grande, possiamo adibirlo ad orto in pochi e semplici passi.
Certo, è sconsigliato piantare i semi o trapiantare le piante senza avere uno schema preciso. Non è solo una questione di ordine, quanto anche di produttività: radici troppo vicine potrebbero danneggiare a vicenda le piante o togliere elementi nutritivi che non consentono un adeguato nutrimento.
Crescendo poi, i rami potrebbero intrecciarsi e avvicinarsi troppo, limitando lo sviluppo dei frutti sia in grandezza che in quantità.
Anche per piantare le aromatiche è necessario prendere le misure, sia come spazio che come consociazione: alcune piante, se messe accanto, traggono giovamento una dall’altra; altre, invece, limitano a vicenda la propria crescita.
Ecco perché è importante disegnare e progettare un orto prima di piantare anche un solo seme all’interno del proprio giardino.
Lo spazio che abbiamo a disposizione è importante per determinare che forma dare al nostro orto.
Da questa forma dipende tutta la struttura che daremo al nostro appezzamento da coltivare.
Partiamo dall’individuare lo spazio d’entrata e il punto d’acqua, che deve essere posizionato in maniera tale da poter collegare tutto il sistema idrico che servirà l’orto per intero.
Quindi tracciamo i camminamenti che useremo per passare tra le zolle coltivate senza pestarle. Ne è previsto uno principale, cui sono collegati camminamenti più piccoli per arrivare a tutte le porzioni di terreno.
La ricerca poi della facilità di coltivazione e il miglioramento del design, consiglia di coltivare il nostro orto in cassoni di metallo, legno o salice intrecciando donano all’insieme una scenografia più architettonica e emozionale.
L’aggiunta di fiori da recidere da cogliere con le nostre verdure e un’illuminazione discreta renderà magico il nostro orto anche nelle ore serali
