Garden designer

Luciano Caprini

Fin da bambino sognavo di fare il garden designer e “divoravo” le riviste di settore. Così ho studiato agraria e frequentato molti master per approfondire le tecniche di coltivazione delle ornamentali e le dinamiche agronomiche e botaniche. Dopo otto anni come consulente per un’importante società di progettazione del paesaggio ho compreso di volermi occupare esclusivamente di progettazione dei giardini.

Così nel 2009 ho aperto il mio studio dove oltre alla progettazione giardini e realizzazione giardini offro anche anche il “coaching”: consulenza di pochi incontri in cui spiego come realizzare lo spazio, accompagno il cliente al vivaio per scegliere le piante più idonee e spiego come piantarle e curarle.

Il mio lavoro è disegnare spazi verdi curando i dettagli e l’armonia. Progetto e realizzo giardini, sia in Italia che all’estero, utilizzando essenze il più possibile autoctone e rispettando al meglio sostenibilità, risparmio energetico e costi di manutenzione futuri.

Filosofia del verde

Progettare e creare giardini di lusso

La mia filosofia

Fare giardini o coltivare la terra è un atto di sfida, forse di orgoglio e di presunzione, assoggetta il mondo naturale alla propria visione, alla curiosità e al piacere della creazione.

Anche se coltivi una sola piantina
di geranio sul davanzale,
stai prendendo come socio il cielo.
L’ignoto, ciò che non puoi controllare.

Un garden designer sa quindi accettare anche la possibilità della sconfitta. Chi ama il giardino, chi ci si dedica con rispetto e passione è umile per forza di cose, e l’umiltà di rieducarsi è la nuova ispirazione. Il nuovo rinascimento, che fu sicuramente l’età della mano, della testa e del cuore, un virtuoso connubio di passione, savoir faire e creatività

La sfida di oggi è dar vita a una nuova epoca che ispiri a quel modello, restituendo al cliente il ruolo di committente anziché quello di consumatore.

È in noi che i paesaggi hanno paesaggio

Perciò se li immagino li creo; se li creo esistono; se esistono li vedo.

Progettazione del verde

Progettare un giardino oggi significa attingere pienamente ai principi del Biophilic Design, un modo innovativo di progettare i luoghi in cui viviamo, lavoriamo e veniamo educati.

Significa inoltre, tracciare solide basi per creare una scenografia dell’intero outdoor con la garanzia del mantenimento del risultato nel tempo, il giardino, il parco o la terrazza saranno una magia naturale, che, anno dopo anno, sarà in grado di catturare i cinque sensi con rinnovato stupore.

La progettazione dei giardini avviene seguendo delle fasi ben precise, concatenate tra loro al fine di ottenere un risultato di eccellenza e soddisfare pienamente le aspettative del cliente.

  • SOPRALLUOGO
  • PROGETTO PRELIMINARE
  • PROGETTO DEFINITIVO
  • PROGETTO ESECUTIVO

I numeri degli ultimi 10 anni

302

Giardini, parchi scenografie

180

Piscine e giochi d’acqua

527

Impianti di irrigazione e illuminazione

1207

Render 3D, Motion graphic

1315

Tavole planimetriche, garden, impianti, sezioni

Richiedi informazioni

Compila il form oppure contattami:

+39 348 2919964

info@lucianocaprini.it